ARTE E CREATIVITA'

il gioco della mente e del corpo con la materia
per costruire
forme sempre nuove
e messaggi sempre diversi
per imparare
l'arte di vivere

martedì, maggio 28, 2024

Festival Città Foresta - Le Cosmicomiche - 2024

 

ESTATE ROMANA
Festival Città Foresta - Le Cosmicomiche


17 giugno - 27 settembre 2024
Corviale, Labaro, Trullo, Laurentino 
e Tufello

 

Museo delle arti

 



17 giugno - 27 settembre 2024
Corviale, Labaro, Trullo, Laurentino 
e Tufello

I laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria
 
Cari amici e amiche,
siamo felici di annunciare il ritorno del Festival Città Foresta, giunto alla sua terza edizione! Dal 17 giugno al 27 settembreRoma sarà il palcoscenico di questa straordinaria iniziativa, ideata da Benedetta Carpi De Resmini e curata da Latitudo Art Projects.

Per 16 giornate, cinque quartieri romani – CorvialeLabaroTrulloLaurentino e Tufello – si animeranno con laboratori artistici itineranti di arte partecipata. Questo festival unico mira a creare una nuova narrazione ambientale e a sensibilizzare sull'importanza delle aree verdi nelle nostre comunità urbane. Città Foresta - Le Cosmicomiche trasformerà la città in uno spazio di connessione tra umanità e natura, offrendo un'esperienza coinvolgente e gratuita per tutti.

Durante il festival saranno con noi gli artisti:

  • Filippo Riniolo con Riciclo Comico | Laboratorio di riciclo
  • Jacopo Natoli e Danilo Innocenti con Giro Comico | Laboratorio di disegno collettivo
  • John Cascone con Suoni Comici | Laboratorio sonoro
  • Gaia Scaramella con Bellimbusta Comici | Laboratorio di marionette
  • Isabella Mancioli e Luis Do Rosario con Foto Comiche | Laboratorio di fotografia
  • URKA con Poster Comici | Laboratorio di Poster Art
e le associazioni:
  • VIVIAMOLAq con Luoghi Comici | Laboratori di immaginazione urbana
  • Pontedincontro con Radio Comica | Laboratorio radiofonico.

 


I primi incontri si terranno dal 17 al 19 giugno dalle ore 16:30 alle 19:30 nel quartiere Corviale.

L'evento finale si terrà venerdì 27 settembre alla Biblioteca Laurentina dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

Il progetto è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" di Roma Capitale

 


Nessun commento: